Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Metaverso e non solo

Ibrida, corale e continua, tre parole per definire la formazione del futuro. Che è già presente, attraverso nuove tecnologie che stanno rapidamente evolvendo. Per questo i Narratori del gusto, coinvolgendo altre importanti organizzazioni del settore, hanno organizzato un workshop, che si svolgerà presso Lavazza il prossimo 30 marzo 2023, in …

Emozioni e conoscenza: il senso di un disegno strategico

Qual è il disegno strategico che sta perseguendo Iasa per trasferire la conoscenza, descrivere e misurare le emozioni e fare innovazione creando un ponte tra le università e le imprese? Ecco in video l’intervento di Luigi Odello tenuto a conclusione del workshop organizzato dall’Accedemia lo scorso 3 febbraio.

Dalla conoscenza alla divulgazione scientifica

Il professor Guido Bosticco dell’Università di Pavia durante il workshop dell’International Academy of Sensory Analysis ci parla in video di come si sia sviluppata la divulgazione scientifica, dall’Antica Grecia ai giorni nostri.

Che cosa succede quando l’università incontra l’impresa?

In questo caso si potrebbe parlare di quanto è successo venerdì 3 febbraio presso Comprital di Settala (MI) dove si sono incontrate le rappresentanze dell’International Academy of Sensory Analysis che riunisce nella sola Italia professori di 15 atenei e centri di ricerche ai responsabili della ricerca e sviluppo di imprese …

A Casa Sartori 1898 un mese di eventi

Riprendiamo volentieri il comunicato di Casa Sartori. Le feste sono ufficialmente passate e la Primavera è ancora lontana. Questi giorni di freddo intenso, però, sono fondamentali per le nostre viti, per porre le basi per un nuovo anno di nascita e crescita dell’uva. È arrivato Febbraio, il mese degli innamorati, …

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: dal 18 al 20 febbraio torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

È tutto pronto per il primo grande evento dell’anno dedicato alla prima Docg d’Italia, il Vino Nobile di Montepulciano, che come ormai da tradizione in febbraio apre le porte di casa, la Fortezza, agli operatori e agli appassionati. Da sabato 18 a lunedì 21 febbraio infatti, presso la Fortezza di …

Concorso enologico: cosa succede dietro le quinte?

A livello mondiale i concorsi sono in crescita. E non solo quelli dei vini. Ma non tutti sono organizzati con la stessa perizia e con la medesima sicurezza per i produttori. Può quindi essere interessante per quanti, produttori o clienti, sapere come si deve procedere a livello organizzativo.La vista di …

Interrogare il consumatore: una finestra sul futuro

Ogni tanto bisogna fare qualcosa di strano per scoprire qualcosa di nuovo. Noi, all’evento formativo organizzato in ottobre a Brescia, alla Fondazione Iniziative Zootecniche e Zooprofilattiche, di cose strane ne abbiamo fatte più d’una e, tra queste, abbiamo fatto testare i gelati audaci, preparati dall’Accademia del Gelato Italiano, da giudici …

Ottantesimo numero de L’Assaggio

Sarà in distribuzione a breve l’80° numero de L’Assaggio che chiude venti anni di pubblicazioni dell’unica rivista italiana dedita alla divulgazione scientifica delle scienze sensoriali. Nel riportare di seguito il sommario della pubblicazione, siamo lieti di celebrare l’evento dando la possibilità a quanti desiderano leggerlo di ottenerlo gratuitamente registrandosi al …

La rassegna eventi di novembre di Casa Sartori 1898

Riprendiamo volentieri il comunicato di Casa Sartori. Novembre per noi è un mese significativo, perchè il 25 si celebra la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un tema che abbiamo molto a cuore e che ha ispirato questa serie di eventi dedicati al mondo femminile e alla …