Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Premio Internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori 2023

Il Premio Internazionale Soldera Case Basse per giovani ricercatori intende sostenere i giovani ricercatori di tutto il mondo che dedichino studi al settore vitivinicolo in senso lato. Il Premio desidera attirare l’attenzione degli studiosi al fine di stimolare la ricerca e il miglioramento continuo su vari temi quali ad esempio …

International Competition Grenaches Du Monde from Europe to the world

Il concorso internazionale dedicato al vitigno Grenache celebrerà la sua undicesima edizione a giugno in un nuovo formato e a New York!Durante questa edizione straordinaria, il concorso internazionale attirerà l’attenzione di acquirenti, importatori, stampa e media nordamericani.A giugno, la giuria selezionerà i migliori vini che saranno celebrati ufficialmente in occasione …

Concorso enologico: cosa succede dietro le quinte?

A livello mondiale i concorsi sono in crescita. E non solo quelli dei vini. Ma non tutti sono organizzati con la stessa perizia e con la medesima sicurezza per i produttori. Può quindi essere interessante per quanti, produttori o clienti, sapere come si deve procedere a livello organizzativo.La vista di …

Ottantesimo numero de L’Assaggio

Sarà in distribuzione a breve l’80° numero de L’Assaggio che chiude venti anni di pubblicazioni dell’unica rivista italiana dedita alla divulgazione scientifica delle scienze sensoriali. Nel riportare di seguito il sommario della pubblicazione, siamo lieti di celebrare l’evento dando la possibilità a quanti desiderano leggerlo di ottenerlo gratuitamente registrandosi al …

Emozioni dal Mondo 2022: suonano le note del Merlot e del Cabernet

Che l’emozionalità e la sensorialità siano da sempre elementi caratteristici e fondanti del Concorso Enologico Internazionale nato a Bergamo 18 anni fa da un’idea dell’enologo Sergio Cantoni non e? certo un mistero. Il nome stesso della kermesse, Emozioni dal Mondo, evidenzia proprio quest’attenzione, rivoluzionaria all’inizio del 2000 quando il concorso …

Dall’analisi sensoriale alle neuroscienze | Emozioni dal Mondo 2022

Le scienze sensoriali, nel corso degli ultimi cinque lustri, hanno registrato un’evoluzione incredibile in termini di attendibilità, affidabilità ed esaustività. I nuovi metodi che sono stati messi a punto non solo consentono una misurazione efficace del percepito, ma anche una descrizione che sempre più è utilizzata nel marketing e nella …

A tavola con il Nobile: la Contrada di Voltaia vince nel ventennale del concorso enogastronomico con I Ravioli di Cibreo con rinforzo d’uovo

Con i Ravioli di Cibreo con rinforzo d’uovo è la contrada di Voltaia ad aggiudicarsi per la quarta volta nella storia del premio l’edizione 2022 di A Tavola con il Nobile, il concorso enogastronomico promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade della …

Serendipity wines diventa un vero laboratorio di ricerca sensoriale

Organizzato a Bergamo, non solo resta l’unico concorso enologico internazionale dedicato ai vini passiti, liquorosi e aromatizzati sotto l’egida dell’Oiv, ma con la seconda edizione diventa anche un grande laboratorio di ricerca sensoriale.Le caratteristiche per originare qualcosa di importante nel settore enologico le ha tutte: non solo gode del riflesso …

Serendipity Wines è tornato

Giovedì 26 maggio 2022, dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia, torna a Bergamo il Concorso Enologico Internazionale “Serendipity Wines” dedicato ai vini passiti, liquorosi e aromatizzati. La kermesse, nata nel 2019, è organizzata e promossa dalla Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca e dal …

Premio Internazionale Soldera Case Basse Per Giovani Ricercatori

Il Premio Internazionale Soldera Case Basse Per Giovani Ricercatori intende sostenere i giovani ricercatori di tutto il mondo che dedichino studi al settore vitivinicolo in senso lato. Il Premio desidera attirare l’attenzione degli studiosi al fine di stimolare la ricerca e il miglioramento continuo su vari temi quali ad esempio …