Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Fiera del Tartufo Bianco, edizione 2021 da Alba a Dubai

Connessi con la natura è il claim della prossima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolgerà dal 9 ottobre al 5 dicembre 2021, a partire dall’Expo di Dubai. Il fil rouge della rassegna affianca l’enogastronomia alla sostenibilità, ambientale, sociale ed economica. “Riteniamo sia venuto il momento …

Digitale, sostenibilitá, innovazione e internazionalizzazione: i quattro topic della quarta edizione del Food&Wine Tourism Forum 2021

È stata presentata il primo giungo 2021, in presenza e online, la quarta edizione del Food & Wine Tourism Forum nella sede di Identità Golose Milano. Un’anteprima dell’evento dal tema “Il futuro del turismo enogastronomico” con l’intervento di Maria Elena Rossi, direttore marketing e promozione Enit, Luca Romozzi, Commercial Director …

Concorsi internazionali: un piccolo cambio di regole

Il regolamento sui concorsi dei vini dell’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino è di fatto l’unica legge mondiale in questo ambito, tanto da essere molte volte presa come riferimento anche da concorsi internazionali riguardanti altri prodotti, vedasi per esempio l’International Coffee Tasting. Per quanto perfettibile è sicuramente un’ottima base …

Le celle bianche dei giudici sensoriali

I fondamentalisti esistono ovunque, figuriamoci se potevano mancare nelle scienze sensoriali. La standardizzazione del cervello dei giudici è da sempre la loro massima aspirazione. Non riuscendovi hanno cercato di standardizzare tutto ciò che li circonda, compreso lo spazio, rendendolo molte volte una cella bianca in cui rinchiudere il povero assaggiatore. …

Fare formazione in fiera è possibile?

Tanti eventi, tante attrazioni, ma secondo voi durante Sigep, la fiera internazionale della pasticceria, della gelateria, della panificazione artigianale e del caffè, è stato possibile fare formazione? Fare cultura verso il consumatore e il partecipante alla fiera? Montebianco Spa presso il suo stand ha realizzato, in collaborazione con il Centro Studi …

Espresso Italiano al Sigep

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) ha partecipato a Sigep 2020 con una serie di appuntamenti che hanno fatto esplorare al pubblico della fiera a 360 gradi il mondo dell’espresso italiano. Non solo degustazioni, ma anche cultura e divulgazione del prodotto a partire da sabato 18 gennaio quando  alle ore 16:30 Barbara Chiassai, …

IEI al Milan Coffee Festival

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) sarà presente al Milan Coffee Festival 2019 (Superstudio Più, stand C01) dal 30 novembre al 2 dicembre prossimi. Come sempre al centro l’espresso italiano nei suoi stili regionali che saranno proposti dai baristi dell’Espresso Italiano Dream Team. Tra di loro presente lunedì 2 dicembre anche Stefano …

L’Istituto Espresso Italiano a Host con gli “Stili di Espresso Italiano”, il “Dream Team” dei professionisti e semifinali e finale dell’Espresso Italiano Champion

L’Istituto Espresso Italiano (IEI) sarà tra i veri protagonisti della fiera Host 2019 al pad. 24 stand Z68. Da venerdì 18 a martedì 22 ottobre, ogni giorno tanti gli appuntamenti che l’Istituto di riferimento dell’espresso italiano nel mondo che oggi raccoglie decine di aziende leader nel settore, mette in campo per …

Sensory Academy: l’area del futuro

Un flusso continuo di persone ha caratterizzato per cinque giorni l’area Sensory Academy che, al Sigep di Rimini, ha presentato il bar del futuro, un’iniziativa del gruppo Conferenza delle Accademie dei Narratori del gusto. I visitatori hanno potuto mettere alla prova le loro abilità percettive con intriganti caffè (Torrefazione Saturno Notti Pietro …