Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Si può partire dalla sensorialità per nutrirsi meglio?

Quasi 300 ore di lezione per imparare a insegnare come nutrirsi in modo sano a consapevole attraverso le scienze sensoriali. Un master universitario che si pone un obiettivo ambizioso, del tutto inedito: utilizzare le scienze sensoriali per ottenere un’alimentazione sana e consapevole. Cinquanta specialisti trasferiranno a medici, nutrizionisti e tecnologi …

Primi risultati della misurazione scientifica delle emozioni prodotte dai vini

Tristezza, paura, rabbia, serenità/gioia, sorpresa, disgusto: quali vini danno quali emozioni? Ed è possibile fare delle correlazioni tra queste e i caratteri sensoriali? E con le molecole presenti? Le neuroscienze, attraverso la misurazione strumentale, confermano quanto emerge dai test chimici e sensoriali? Per rispondere a queste domande nel 2022 l’International …

International Coffee Tasting: assegnate nuove Gold Medal dell’edizione 2021

Si è svolta il 22 e il 23 luglio a Shanghai, grazie alla collaborazione di Shanghai Shika Coffee e al supporto di Vedan Enterprise Corporation, una nuova sessione di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac). Al termine dell’elaborazione e del controllo dei dati forniti dai …

International Coffee Tasting: assegnate le prime Gold Medal dell’edizione 2021

Vincono il riconoscimento i prodotti di Boutic Caffè (Torino), Brasilmoka (Sondrio), El Miguel (Varese), Morandini (Brescia), Zlate Zrnko (Slovacchia). Prossima sessione italiana della gara il 24 giugno Si è svolta il 27 maggio presso Hub Coffee Lab la prima sessione italiana di International Coffee Tasting 2021, il concorso dell’Istituto Internazionale …

Al via International Coffee Tasting 2021, il concorso internazionale del caffè

Il concorso tra caffè, nato nel 2006, ha le sue fondamenta nelle valutazioni tecniche dei giudici sensoriali dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac), che oggi conta su una rete di più di 12.000 professionisti in oltre 40 paesi. I giudici operano completamente alla cieca nel quadro delle più severe norme di …

Giulia Fornaciari: un cervello in fuga

Non si è laureata a Londra, dove opera, come parrebbe dalla foto, ma all’Università Statale di Pisa, con relatore la prof. Francesca Venturi e correlatore la prof. Chiara Sanmartin. Giulia Fornaciari ha conseguito la laurea magistrale in Biosicurezza e qualità degli alimenti con una tesi dal titolo Analisi chimiche e …

Scegliete con i sensi

Ci sono casi in cui l’erudizione è nemica della conoscenza, come quasi sempre lo sono le mode: in entrambe le situazioni il piacere viene depresso. Due esempi, tra i tanti che possiamo trovare, riguardano il consumo di prodotti giovani o appena fatti. Vino bianco d’annata e caffè fresco di giornata. …

Al via International Chocolate Tasting 2021, il concorso internazionale del cioccolato

Il 2021 sarà l’anno del primo concorso internazionale lanciato dall’Istituto Internazionale Chocolier. Sarà una competizione per la valutazione della qualità edonica di cioccolati in commercio, differente dalle altre del settore perché in questa l’assaggio avverrà con le regole, scientifiche dell’analisi sensoriale. Le commissioni saranno formate infatti da esperti assaggiatori dell’Istituto …

Perché sprecare risorse per fare qualità?

Un titolo dissacrante? Un ossimoro? A ben vedere no. Sono centinaia di aziende che profondono risorse per raggiungere livelli qualità che poi non sono apprezzati. E questo perché non lavorano sul triangolo aureo della qualità che prevede un equilibrio tra qualità erogata, qualità attesa e qualità percepita. Le scienze sensoriali …

La certificazione del piacere

Della serie “L’Assaggio, percorsi sensoriali per l’innovazione”, si è svolto il secondo webinar che ha ottenuto, come il primo, un notevole successo con la partecipazione in piattaforma e sui social di un centinaio di persone, mentre migliaia sono quelle che hanno visualizzato i post di annuncio e gli interventi di …