Ricerche di mercato, tendenze sensoriali, nuovi metodi e analisi di prodotti
 

Marianna Palella, Citrus l’Orto italiano vince il Premio GammaDonna 2021

Marianna Palella, founder di Citrus L’Orto Italiano, socio dei Narratori del gusto, vince il Premio GammaDonna 2021 per aver saputo valorizzare le eccellenze del territorio rispettando i principi di sostenibilità, etica e trasparenza all’interno di una filiera, quella dell’ortofrutta, strategica per l’economia del Paese. Innovazione, passione e ibridazione di linguaggi, …

Gelato futuro

“Fino a ieri si mangiava caldo o freddo, domani – ma già oggi – si mangerà gelato”: con questa parole Luigi Odello ha aperto il webinar Il Codice Sensoriale Gelato che si è svolto il 23 novembre 2021 su piattaforma Zoom e in diretta sui social dove si può ancora …

Gelato gourmet? Lo sapreste riconoscere e apprezzare?

Voi pensate che il gelato sia un piacere da consumare in modo superficiale? Se così è cercheremo di farvi cambiare idea attraverso il webinar che abbiamo organizzato per martedì 23 novembre alle ore 16 (la partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione attraverso il link) quando entreranno in scena cinque …

Dall’eccellenza sensoriale all’Accademia della Nocciola

È questo il titolo del convegno in programma per giovedì 28 ottobre nel Castello di Grinzane Cavour alle ore 17 che seguirà la tornata dei Narratori del gusto del mattino e aprirà di fatto il weekend della Nocciola Piemonte Igp delle Langhe. In video gli interventi e l’invito di Flavio …

Le case della conoscenza

Non si finisce mai di imparare. Un detto antico che al giorno d’oggi è di fondamentale importanza per il progresso, l’innovazione e l’evoluzione di imprese e territori. Le Academy oggi presenti in Italia sono centinaia e vantano decine di migliaia di allievi, tra i quali molti sono stranieri e quindi …

Gruppo caffo 1915 presenta Blood Bitter l’aperitivo all'”uso d’Hollanda”

Si chiama Blood Bitter ed ha una storia che viene da lontano che parla di formule e ricette segrete, custodite in un antico manoscritto di proprietà dell’olandese Petrus Boonekamp. Blood Bitter è l’ultima grande novità di Gruppo Caffo 1915, lo specialista degli amari, che ha voluto far rivivere il sapore …

Se pensate che la vostra vita sia amara …

… dal numero de L’Assaggio che andrà in distribuzione questa settimana potrete scoprire che nella questione ci sono anche lati positivi. Perché proprio con l’amaro, inteso come sapore, si apre il numero 75 della rivista che tratta delle scienze sensoriali per l’innovazione. E la scoperta delle caratteristiche di questo sapore …

Dalla Tv ai banchi di degustazione, la grappa del Trentino in cattedra

Una settimana intensa per la promozione della grappa del Trentino, quella che si sta avviando alla conclusione. L’Istituto Tutela Grappa del Trentino ha infatti ospitato da lunedì la troupe di Edoardo Raspelli, il giornalista di riferimento per l’enogastronomia in Italia, che ha girato per la Valle di Cembra, Vallagarina e …

Fiera del Tartufo Bianco, edizione 2021 da Alba a Dubai

Connessi con la natura è il claim della prossima edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolgerà dal 9 ottobre al 5 dicembre 2021, a partire dall’Expo di Dubai. Il fil rouge della rassegna affianca l’enogastronomia alla sostenibilità, ambientale, sociale ed economica. “Riteniamo sia venuto il momento …

Paola Soldi confermata alla guida di Anag, associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti

Sono ancora rosa i vertici di Anag, Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti, che sarà guidata per il prossimo triennio da Paola Soldi, confermata presidente nazionale. La nomina è arrivata nei giorni scorsi dal consiglio direttivo, rinnovato a seguito delle assemblee territoriali e composto da 20 soci provenienti dalle 12 …