Il presidente della Coop non sente le vecchie signore
Il consumatore è la voce più importante per quanto riguarda la qualità del prodotto.
Il consumatore è la voce più importante per quanto riguarda la qualità del prodotto.
A cura di: Franco Rosa e Sandro Sillani
Emozioni dal mondo introduce commissioni di consumatori e relativo premio.
La grappa cala non per le caratteristiche sensoriali ma per la mancanza di rinnovamento nella narrazione.
Il Centro Studi Assaggiatori collabora con Altroconsumo dal 1993.
Il successo di un prodotto è, nella maggior parte dei casi, decretato dal consumatore, a meno che non si tratti di un concorso o una gara, in cui interviene una giuria composta da giudici più o meno esperti che valutano i campioni. Ma quali sono le caratteristiche che un prodotto …
In questi giorni i blog sul vino sono inondati da post e commenti sull’emendamento proposto dall’onorevole Bianconi – non passato – in virtù del quale sarebbero state attribuite all’Ais in esclusiva le nomine dei componenti delle commissioni di assaggio nei concorsi enologici. Il presidente Maietta ha affermato di non saperne …
Sono stato relatore recentemente al convegno del Groupe International d’Experts en Systemes vitivinicoles pour la CoOpération (Giesco). Nell’occasione ho presentato una ricerca del Centro Studi Assaggiatori sugli Syrah italiani. Voglio però riportare uno spunto di riflessione del prof. Fregoni, presidente dell’International Academy of Sensory Analysis. Il prof. Fregoni ha preso …
Dal 10 al 13 febbraio prossimi siamo di nuovo a Pianeta Birra, la fiera dedicata al beverage che si tiene a Rimini. Anche quest’anno il Centro Studi Assaggiatori organizza il banco di assaggio “Espresso & Grappa Stratus Tasting”. E’ giunto alla terza edizione, ormai è un banco d’assaggio maturo. Ed …